NEWS!

L’Entella dona al Gaslini 28.000 euro. Oggi la visita ai piccoli pazienti

Si rafforza sempre di più l’amicizia tra Istituto Giannina Gaslini e Virtus Entella. Questo pomeriggio la squadra biancoceleste al completo è tornata a far visita ai pazienti del Gaslini portando gadget ai piccoli ricoverati.  Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Giannina Gaslini  ha accolto Sabina Croce, presidente di Entella nel Cuore, la dirigenza e la squadra al completo dell’Entella accompagnandoli nella visita all’interno dell’Ospedale con la ormai tappa fissa alla UOC di Neurochirurgia che l’Entella ha “adottato” grazie alle numerose donazioni negli anni. E’ stato anche consegnato al presidente Pongiglione e ad Armando Cama, responsabile della UOC di Neurochirurgia, l’assegno della donazione di 28.000 euro raccolti nel corso del 2018 da Entella nel Cuore all’associazione Gaslini Onlus.
Siamo davvero grati alla Virtus Entella – ha commentato Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Gianinna Gasliniche, nel tempo, continua a sostenerci con grande senso di responsabilità e straordinaria generosità. Si tratta di una concreta e sincera amicizia che cresce anno dopo anno grazie non solo alle donazioni, ma anche alle visite in Istituto da parte di tutta la squadra biancoleste, dalla dirigenza alla squadra al completo. L’Entella ormai “ha adottato” la UOC di Neurochirurgia dell’Istituto Giannina grazie alle preziose donazioni, frutto delle raccolte fondi di Entella nel Cuore a favore dell’Associazione Gaslini Onlus. E’ emozionante vedere lo stretto legame che si è instaurato. Percepire tutto questo affetto è per noi motivo d’orgoglio e stimolo a far sempre meglio”.
Sabina Croce presiedente Entella nel cuore: “Ogni volta questa visita ci lascia un grande insegnamento. Usciamo dal Gaslini arricchiti e consapevoli di come in queste corsie si vincano partite importanti grazie alla competenza e alla grande umanità dei medici e di tutto il personale ospedaliero.
Il nostro obiettivo  è tenere desta l’attenzione su una eccellenza del nostro paese che merita il massimo sostegno per l’attività che svolge e per il suo prestigio. Il rapporto con il Gaslini ci inorgoglisce, si tratta di una collaborazione all’insegna della continuità che ha permesso negli anni di portare avanti e seguire tanti progetti, dimostrando concretamente cosa significhi fare solidarietà. Quest’anno sosteniamo  la ricerca sull’epilessia pediatrica”.